Partitu Sucialista Sicilianu | Sicilian Socialist Party | Parti Socialiste Sicilien

aprile | 2014 | PSS – Partito Socialista Siciliano
Partito Socialista Siciliano (PSS)

Archive for 30 aprile 2014

1° maggio, Festa del Lavoro

LA II  Internazionale dei Lavoratori

LA II Internazionale dei Lavoratori

 

La Festa dei Lavoratori è riconosciuta in tutto il mondo. Fu istituita il 20 di luglio del 1889 a Parigi, durante il congresso della “Seconda Internazionale” dei lavoratori per rivendicare i loro diritti a migliorare le proprie condizioni e gli orari di lavoro.

La scelta della data del 1 maggio venne fatta per rammentare un tragico episodio accaduto il 1 maggio 1886 a Chicago, laddove una manifestazione di donne operaie fu repressa nel sangue. Fu quindi una scelta simbolica l’anzidetta data, a ricordo della lotta posta in essere, allora, da quella classe lavoratrice per affermare i propri diritti e migliorare le condizioni di lavoro.

 

25 aprile, Festa della Liberazione

Festa della Liberazione.

Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste? Ecco l’appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e il coraggio. L’onestà… l’onestà… l’onestà. E quindi l’appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Se c’è qualche scandalo. Se c’è qualcuno che da’ scandalo; se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato!

SANDRO PERTINI

Nasce il Circolo socialista palermitano “Salvatore Carnevale”

Salvatore Carnevale, sindacalista socialista.

Un nutrito gruppo di socialisti si è dato convegno per discutere i problemi politici, sociali ed economici che la Sicilia sta vivendo. Interessante è stato il dibattito attraverso gli interventi, tra gli altri, dei compagni Ciccio Zizzo, Beppe Citarella, Ignazio Buttitta, Riccardo Gueci, Enzo Ognibene, Lino Buscemi, Ignazio Panzica, Ignazio Gattuso, Franco Gioia, Giovanni Attardi, Placido Rizzotto.
Hanno preso la parola anche i membri di segreteria, i compagni Antonio Matasso – che ha introdotto i lavori – ed Ignazio Coppola. Di alto livello politico, inoltre, è stato l’intervento di Ignazio Gattuso, che ha portato all’attenzione del Partito i problemi che i giovani siciliani vivono e che sono cagione di intensa e drammatica preoccupazione per il loro futuro.
Per la complessità dei temi affrontati e per un contributo politico all’indicazione delle articolate problematiche siciliane, si è ritenuto opportuno designare un comitato per lo studio e la stesura di un documento programmatico, che il Pss, dopo l’approvazione da parte della direzione regionale, farà proprio. Di detto comitato fanno parte i compagni: Riccardo Gueci (coordinatore), Lino Buscemi e Beppe Citarella.
A conclusione dei lavori, è stato costituito il Circolo socialista palermitano “Salvatore Carnevale” del PSS, alla cui presidenza è stato chiamato il compagno Franco Gioia, mnetre il compagno Giovanni Attardi svolgerà la funzione di responsabile organizzativo cittadino del Partito a Palermo.

Buona Pasqua dai socialisti siciliani

Buona Pasqua.

La segreteria regionale del Partito Socialista Siciliano augura a tutti i compagni una buona Pasqua.

Eletta la nuova segreteria del PSS

Manifesto elezioni europee 2014.

In data 10 aprile u.s., la direzione regionale del Partito Socialista Siciliano (PSS), riunitasi per un esame della situazione politica regionale, dopo un approfondimento delle tematiche all’ordine del giorno, non ha potuto non prendere atto che la crisi del governo regionale, presieduto dal Presidente Crocetta, si è inviluppata in una situazione stagnante per la forte conflittualità all’interno del Partito Democratico e per il mancato accordo con i partiti che dovrebbero fare parte della maggioranza. Di conseguenza, a pagarne lo scotto è l’economia siciliana, che non riesce, tra l’altro, a dare risposte alla elevata disoccupazione, soprattutto giovanile.
La direzione, inoltre, ha constatato che il ventilato patto federativo siciliano tra il gruppo socialista romano ed il Pd ha prodotto soltanto l’assenza di candidati socialisti alle prossime elezioni europee. In una prossima riunione, la direzione deciderà se e quale candidato appoggiare tra quelli di sinistra.
Proseguendo i lavori, l’organo regionale del Partito ha deciso di invitare i movimenti ed i circoli socialisti della regione, nonché gli autonomisti di sinistra, ad un meeting per dare vita ad una rete socialista siciliana. L’iniziativa dovrà concretizzarsi in tempi brevi.
Infine, la direzione ha proceduto ad eleggere la segreteria regionale, formata dal segretario politico Antonio Matasso, dal vice segretario Placido Rizzotto, dal responsabile per le relazioni esterne Ignazio Coppola (che si occuperà amche di stampa e propaganda) e dal responsabile per il programma Riccardo Gueci.
Il partito, utilizzando gli strumenti telematici, ma anche col cartaceo ove sarà possibile, riprenderà le pubblicazioni della testata giornalistica “Avanti! Sicilia”. Infine, la direzione ha approvato e fatto proprio il manifesto del PSE per le imminenti elezioni europee.

Riunione della direzione regionale

Socialdemocrazia europea.

Giovedi 10 aprile 2014 si riunirà la direzione regionale del PSS per un esame della situazione politica regionale e nazionale, nonchè per affrontare problemi strutturali ed organizzativi del Partito. I compagni sono invitati a partecipare.

 

Tipologia di adesione