Partitu Sucialista Sicilianu | Sicilian Socialist Party | Parti Socialiste Sicilien

ottobre | 2013 | PSS – Partito Socialista Siciliano
Partito Socialista Siciliano (PSS)

Archive for 27 ottobre 2013

Intervista a Gaetano Zingales

Intervista a Gaetano Zingales, componente del coordinamento regionale del Partito Socialista Siciliano, andata in onda su Radio Cammarata Cefalù (frequenze FM 87,50 e 92,30 sulla costa tirrenica tra le province di Messina e Palermo, in streaming sul sito Internet) durante la trasmissione “Il giornale di Cefalù” del 27 ottobre, dedicata al convegno regionale del PSS svoltosi la scorsa Domenica a Lascari (PA).

Convegno regionale del PSS a Lascari

Il Circolo Socialista madonita del Partito Socialista Siciliano ha ospitato nella mattina di Domenica 20 ottobre, presso gli spazi socio-culturali “Ospedaletto” a Lascari (PA) in via Salinelle 33, un convegno regionale dedicato all’identità socialista ed al valore dell’impegno civile e politico nella storia passata del movimento operaio e contadino. Il simposio ha avuto come tema “Essere socialisti. La storia di ieri e l’impegno di oggi per rivalutare la questione siciliana”. I lavori sono stati prevalentemente incentrati sul ricordo dell’impegno politico e civile di alcune figure storiche del Partito Socialista. Antonio Matasso, docente universitario e presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” ha tenuto una relazione sul presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, primo socialista eletto al Quirinale. Altri due interventi, di Luciano Luciani, presidente dell’Istituto regionale siciliano “Fernando Santi”, e di Francesco Dolce, ex vice sindaco di Cefalù, hanno contribuito a fare luce rispettivamente sull’attualità del pensiero politico di Fernando Santi ed il ruolo di Pietro Nenni nella storia del Partito Socialista Italiano. Presente anche il dirigente sindacale Franco Gioia, componente del comitato promotore del PSS. Ha concluso i lavori del convegno Antonio Matasso, in rappresentanza del coordinamento regionale del Partito Socialista Siciliano (PSS). Alla fine dei lavori, i presenti hanno anche approvato un testo dal titolo “Per un partito regionalista e federale, per una classe dirigente nuova e dinamica. Documento dei socialisti siciliani del PSS allegato alla mozione della Sinistra Socialista per il congresso del PSI”. Ha moderato gli interventi ed il dibattito Caterina Provenza.

 

Tipologia di adesione