Si sono incontrati, presso la sede dell’Istituto regionale siciliano “Fernando Santi” di Cefalù, un gruppo di cittadini, facenti capo all’area socialista ed al movimento progressista per l’autonomia regionale siciliana.
I compagni hanno dibattuto circa le finalità del nuovo partito socialista e sicilianista, impegnato a portare avanti i principi fondanti del socialismo riformista europeo – giustizia sociale, libertà, democrazia e solidarietà – nonché i contenuti dello Statuto siciliano di autonomia. I presenti si sono soffermati, inoltre, sulla necessità di dare una svolta alla attuale politica amministrativa regionale finalizzandola all’aumento dell’occupazione ed alla ripresa economica dell’isola attraverso progettualità i cui contenuti devono scaturire dalle presenze territoriali, culturali ed artistiche, dalle necessità infrastrutturali, dalle peculiarità imprenditoriali e del turismo, soprattutto sociale, e da quelle altre che rappresentano la tipicità siciliana (artigianato, agricoltura, ambiente).
Dopo vari interventi dei convenuti, gli astanti hanno costituito il Circolo madonita del PSS, dandosi appuntamento alla successiva riunione del comprensorio delle Madonie in cui verranno eletti gli organismi preposti alla attività.
Archive for 15 settembre 2013
Nasce il Circolo Socialista madonita
Category: Articoli /