Partitu Sucialista Sicilianu | Sicilian Socialist Party | Parti Socialiste Sicilien

Chi siamo | PSS – Partito Socialista Siciliano
Partito Socialista Siciliano (PSS)

Chi siamo

Giuseppe De Felice Giuffrida, fondatore del socialismo siciliano

 

Sono socialista perchè la scienza è socialista. Domandatelo al Colajanni, al Labriola, al Ferri, al Graf, al De Marinis, che ogni giorno la insegnano nelle Università. Sono socialista perché l’arte è socialista. Ne sano qualcosa il Rapisardi, il De Amicis, Ettore Ferrari e tanti altri.

(Giuseppe De Felice Giuffrida)

 

Il Partito Socialista Siciliano rappresenta la continuità politica e giuridica del partito politico fondato tra il 21 ed il 22 maggio 1893 a Palermo, presso il salone di Palazzo Cefalà, in via Alloro 97, al termine del congresso dei Fasci Siciliani dei lavoratori. Il Partito, che ebbe come leader carismatico il sindaco di Catania Giuseppe De Felice Giuffrida, si dotò allora di un comitato centrale formato, oltre che dallo stesso capo dei Fasci catanesi, fautore della piena autonomia organizzativa del socialismo siciliano, da Nicola Barbato, Rosario Garibaldi Bosco e Bernardino Verro per la provincia di Palermo, Nicola Petrina per quella di Messina, Giacomo Montalto per Trapani, Luigi Leone per Siracusa, Antonio Licata di Montemaggiore per Agrigento e Agostino Lo Piano Pomar per Caltanissetta.

Il 21 maggio 2013, dopo centoventi anni, il Partito ha rilanciato la propria attività politica e sociale con un sit-in svoltosi davanti Palazzo Cefalà, storica sede del Fascio di Palermo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Tipologia di adesione