Partitu Sucialista Sicilianu | Sicilian Socialist Party | Parti Socialiste Sicilien

Rinasce il Partito Socialista Siciliano | PSS – Partito Socialista Siciliano
Partito Socialista Siciliano (PSS)

Rinasce il Partito Socialista Siciliano

Foto del sit-in socialista in via Alloro 97 del 21 maggio 1893

Si è svolta oggi, martedì 21 maggio, a Palermo, nell’aula “Mauro Rostagno” del Palazzo delle Aquile, l’Assemblea dei Fondatori del PARTITO SOCIALISTA SICILIANO, in sigla PSS. In quest’occasione il Partito ha ripreso la propria autonomia ed ha assunto quale simbolo un quadrato rosso entro il quale spicca in bianco la scritta ‘PS’ e l’aggiunta finale in giallo della ‘S’. Sotto la silhouette della Sicilia con dentro il sole nascente, il libro e la rosa del socialismo europeo.
L’assemblea che ha rappresentato il momento finale del lavoro del preesistente Comitato Promotore del Partito, ha deliberato di insediare, nelle more della strutturazione organizzativa un coordinamento politico, al momento, costituito da 9 persone:Ignazio Buttitta, Fabio Cannizzaro, Giuseppe Coniglione, Ignazio Coppola, Leonardo D’Angelo, Nino Gennaro, Franco Gioia, Antonio Matasso, Turi Lombardo,
Costoro gestiranno collegialmente il processo che sfocerà, entro questo 2013, nel Congresso costituente del PSS.
Poco prima di deliberare queste importanti decisioni i convenuti si erano riuniti, sempre, a Palermo, in via Alloro, davanti al civico n.97, dove appunto, in quella stessa data, del maggio 1893, si erano celebrati, e il congresso dei Fasci Siciliani dei Lavoratori e poi il congresso fondativo del Partito Socialista Siciliano.
La scelta di ricordare quell’importante avvenimento e di svolgere poi nell’aula “Rostagno” l’Assemblea dei Fondatori del PSS sono elementi che testimoniano come e quanto il Partito si richiami idealmente alla tradizione di quel socialismo siciliano, popolare, democratico e libertario.
Peculiarità dell’elaborazione del nuovo soggetto politico è quella di porre in un chiaro, evidente contesto socialista come centrale ed indifferibile la soluzione della Questione Siciliana, parimenti intesa come Questione Nazionale e Questione Sociale.
Il Partito Socialista Siciliano sin da subito avvierà una campagna di adesioni rivolta a tutti i socialisti, a tutti coloro che a Sinistra condividono quest’analisi e pone l’aggregazione a sinistra come un elemento importante, imprescindibile nella propria strategia.
A tal proposito, durante l’Assemblea, si è subito tenuto a chiarire che il Partito permetterà la doppia affiliazione, a patto, ben inteso, che le altre organizzazioni socialiste e progressiste, operino un reciproco riconoscimento dell’azione politica del PSS.
Inizia ora una fase nevralgica che dovrà portare il Partito a definire politicamente ed organizzativamente scelte e anche una sua struttura sui Territori Siciliani.


Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Tipologia di adesione