PALERMO – I socialisti siciliani hanno ricordato, con un sit-in davanti Palazzo Cefalà a Palermo, i 121 anni trascorsi dal congresso dei Fasci Siciliani e dalla fondazione del Partito Socialista Siciliano di Giuseppe De Felice Giuffrida, eventi che ebbero luogo tra il 21 ed il 22 maggio 1893 presso l’antico palazzo nobiliare in via Alloro 97. Sono intervenuti Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, insieme a Franco Gioia, Ignazio Coppola, Placido Rizzotto e l’ex assessore regionale Turi Lombardo, presidente dell’associazione “Socialismo Oggi”. Durante l’iniziativa, a cui hanno partecipato anche il segretario del Fronte Nazionale Siciliano Giuseppe Scianò e Giovanni Maduli, i socialisti hanno omaggiato Salvatore Carnevale e Mauro Rostagno, chiedendo l’intitolazione di una via di Palermo ai Fasci Siciliani. Lombardo ha ribadito il rifiuto da parte dei veri socialisti siciliani di ogni ipotesi di subalternità verso Crocetta, così come nei confronti delle correnti del Pd.
da LiveSicilia <http://livesicilia.it/2014/05/22/i-socialisti-chiedono-una-via-per-ricordare-i-fasci-siciliani_491840/>
- Un gruppo di Socialisti e indipendentisti siciliani in Via Alloro, a Palermo, dinnanzi alla casa dove si celebrò il Congresso dei Fasci Siciliani che portò alla fondazione del Partito Socialista Siciliano